Platine fustellatrici Imperia con mettilevafogli
In abbinamento con il mettilevafoglio automatico, la platina fustellatrice IMPERIA migliora la produzione, con l’automazione delle operazioni di carico e scarico dei fogli.
Il mettilevafoglio è disponibile nella versione con uscita standard (a pila bassa) oppure nella versione con impilatore laterale (con alta pila di scarico).

IMPERIA D mettilevafoglio uscita pila bassa

IMPERIA E mettilevafoglio uscita pila alta
Caratteristiche
Per migliori resa e comodità di lavoro, la platina destinata all’utilizzo con mettilevafoglio automatico, è equipaggiata con:
Convertitore statico di frequenza
Il dispositivo è installato per aumentare e rendere regolabile la velocità meccanica, da 900 a 1350 colpi/ora. L’operatore esegue la regolazione sul pannello di comando.
Impianto elettronico per la ricerca automatica delle fasi o posizioni di sincronismo.
Con la scelta della programmata fase o zona, da parte dell’operatore, sul quadro di comando, la macchina si arresta in giusta posizione, per consentire le operazioni di aggancio/sgancio del mettilevafogli, o di registrazione del braccio di alimentazione e del braccio di scarico .
Registro laterale mobile
Per spingere ogni foglio in giusta e costante posizione, sul piano della macchina, è montato il registro mobile, a funzionamento meccanico, con corsa programmata guidata da cam.
Formati
Imperia, con il mettilevafogli é disponibile nei formati:
- Mod. C 75×105 cm
- Mod. D 85×120 cm
- Mod. E 100×140 cm
- Mod. F 120×165 cm
- Mod. FS 120×170 cm
Sicurezza
Autofasatore di sicurezza: l’innesto tra la platina ed il mettilevafogli è reso sicuro dal gruppo. Se l’aggancio non è corretto, la macchina non parte.
La fustellatrice completa di mettilevafoglio automatico può essere utilizzata anche in modalità manuale, a mettilevafoglio sganciato ed allontanato.
Sul macchinario sono installati appositi sistemi di sicurezza, operativi in occasione di ambedue gli utilizzi.
Optionals
Dispositivo di precarica.
Scorre su binari. Consente il pre-allestimento fuori macchina della carica dei fogli, ben allineati e pronti per essere immessi nella stazione di alimentazione del mettifogli.
Dispositivo stacca-foglio collocato nella stazione di alimentazione.
Facilita la separazione dei fogli della pila di carico, che tendono a restare attaccati tra loro per particolari trattamenti subiti, di verniciatura o altro.
Stazione di scarico a pila alta
Il dispositivo di scarico laterale consente l’allestimento di una pila di scarico alta, fino a cm. 120, ben pareggiata, su pallet, da rimuovere, una volta completata, con il carrello a forche.
La formazione della alta pila è determinata dalla movimentazione della tavola di trasporto di cui è dotato il mettifoglio, sulla quale le singole mazzette formate da fogli fustellati, di numero programmato, sono successivamente inoltrate fino al pianale finale di scarico.
Barra antistatica per PVC o PP
Barra ionizzatrice, dispositivo speciale richiesto per facilitare il transito di fogli di materiali soggetti allo sviluppo di corrente elettrostatica.
Impianto di stampa e rilievo a caldo (doratura)
Impianto opzionale richiesto per l’esecuzione di doratura.
Consente, sfruttando il funzionamento della fustellatrice, di imprimere stampa, con o senza rilievo, combinando l’azione del calore della piastra di riscaldamento montata, con l’uso di nastri di polietilene metallizzato ed adeguati cliché di metallo.
